Fra Cristoforo è un personaggio del romanzo “I
Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni. Prima di diventare frate
si chiamava Lodovico ed era figlio di un ricco mercante . Dopo essersi scontrato con un nobile
e averlo ucciso in un duello, duello in cui perde la vita anche Cristoforo
il suo amato servo, si rifugia in un convento di Cappuccini.
L'accaduto scatena in lui un cambiamento radicale che lo porta a
convertirsi e diventare frate prendendo il nome del suo servo ormai
deceduto, per dargli tributo. Chiede quindi di essere accolto nel
convento stesso dove si è rifugiato.
I suoi occhi vengono descritti
da Manzoni come due cavalli imbizzarriti. Egli è sostegno dei più
deboli e, a differenza di Don Abbondio, si fece frate per vocazione
e non per scampare ai pericoli del mondo esterno (ma del pavido don Abbondio parleremo dopo).
Ha
anche un forte senso di giustizia, coraggio, umiltà e una profonda religiosità.
A noi catanesi ricorda la figura imponente dell'Etna... grande, apparentemente quieto, pronto a far fuoco e fiamme per una giusta causa.
(a cura di Morgana, Antonino e Daniele della IIB)
Nessun commento:
Posta un commento