mercoledì 24 novembre 2010
Freddy Mercury
lunedì 22 novembre 2010
La comunicazione - Il testo narrativo
Iniziamo la riflessione sulla comunicazione fornendo una breve schematizzazione che evidenzi gli elementi principali del testo narrativo.
Un testo narrativo, generalmente, presuppone:
* una voce che racconta
* dei fatti da raccontare
* un tempo e un luogo in cui tali fatti sono collocati
* dei personaggi che vivono tali fatti
Nei testi narrativi vi è una struttura ricorrente, divisibile in cinque momenti fondamentali:
* Antefatto, a volte è implicito, narra ciò che precede la fabula vera e propria.
* Situazione iniziale, consiste nella presentazione dei personaggi, dei luoghi e della situazione iniziale. Può essere sia una condizione di equilibrio che una situazione conflittuale.
* Esordio, è l’avvenimento che mette in moto l’azione, modificando la situazione iniziale. Può essere una rottura dell’equilibrio iniziale o un aggravarsi del conflitto esistente.
* Peripezie o mutamenti, sono tutti gli avvenimenti che modificano, in meglio o in peggio, la situazione del protagonista.
* Spannung, è il momento di massima tensione e coincide con l’evento che determina lo scioglimento, lieto o tragico, della vicenda.
* Scioglimento, è il momento conclusivo che coincide con la ricomposizione dell’equilibrio o in positivo (lieto fine) o in negativo (morte o degradamento del protagonista).
martedì 16 novembre 2010
Come trascorri il tempo libero?
giovedì 4 novembre 2010
Art Rock
L'Art Rock è un sottogenere della musica rock che supera gli schemi fino ad arrivare alla massima espressione del musicista. Va oltre la canzone Pop verso forme musicalmente più complesse e ambiziose, idealmente dotate della profondità filosofica. Spesso vengono usati archi e ottoni per allontanarsi dal rock classico.
Lo scopo dell'Art Rock è contribuire all'evoluzione della musica rock, esplorandone le più nascoste possibilità espressive, è infatti caratterizzato anche da liriche profonde, ambiziose, intrecciate.
Si sviluppa negli anni '70, insieme al Progressive Rock, in gruppi come Emerson, Lake & Palmer, King Crimson, Yes e Pink Floyd.
Benché l'Art Rock si possa considerare, quasi come antitesi della semplicità tecnica del Punk Rock, molti gruppi Art Rock furono influenzati dall'etica Punk. Le connessioni fra questi generi sono talmente complesse che gruppi filosoficamente lontanissimi come i King Crimson e i Talking Heads arrivarono paradossalmente a convergere su sonorità simili.
Altri gruppi / artisti Art Rock sono: David Bowie, Roxy Music, Steve Harley, The Velvet Underground ecc.
Starman di David Bowie: http://www.youtube.com/watch?v=muMcWMKPEWQ
p.s.
le informazioni su Wikipedia Italia sull'Art Rock sono state scritte dal padre di un mio caro amico